Tutto sul nome ALFREDO PIO

Significato, origine, storia.

Il nome Alfredo Pio è di origine italiana e significa "saggio" o "nobile". Si tratta di un nome maschile abbastanza comune in Italia, ma anche diffuso in altri paesi come Spagna, Francia e Sud America.

L'origine del nome Alfredo Pio sembra essere legata alla figura storica di Alferio, un generale longobardo che visse nel VI secolo. Il nome Alferio derivava probabilmente dal germanico "Adalfer", che significa "nobile e pronto alla guerra". Nel corso dei secoli, il nome è stato modificato in Alfredo e ha acquisito una connotazione più positiva, associata alla saggezza e alla nobiltà d'animo.

In Italia, il nome Alfredo Pio ha avuto alcune figure storiche importanti, tra cui Alfredo Orlando, un politico italiano che ha servito come ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dal 2006 al 2008. Inoltre, il nome è stato portato da diversi artisti italiani, come il pittore Alfredo Chiarini e il musicista Alfredo Casella.

In generale, il nome Alfredo Pio è considerato un nome tradizionale ma ancora popolare in Italia. È spesso scelto dai genitori per la sua connotazione positiva e il suo suono melodioso. Nonostante questo, il nome non sembra essere associato a particolari feste o tradizioni italiane.

Popolarità del nome ALFREDO PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Alfredo Pio ha avuto una presenza costante negli ultimi anni, con un picco di popolarità nel 2003 quando sono nati ben 22 bambini con questo nome. Nel corso degli anni, il numero annuale di nascite con il nome Alfredo Pio è stato piuttosto variabile, andando dalle 10 nascite del 2000 e del 2011 alle 14 nascite del 2001 e del 2002. Tuttavia, anche nelle annate con meno nascite, questo nome ha mantenuto una certa presenza nel panorama dei nomi italiani. In totale, dal 2000 al 2011, ci sono state 80 nascite in Italia con il nome Alfredo Pio.